Negli ultimi anni il climatizzatore ha assunto ruoli sempre più importanti per il confort a bordo delle vetture, essendo un sistema particolarmente importante, delicato e costoso siamo dotati di particolari attrezzature all'avanguardia per la diagnosi dei malfunzionamenti, partendo da traccianti reagenti ai raggi uv, all'utilizzo di una particolare miscela di gas rilevabile da attrezzature elettroniche specifiche.
I gas contenuti nei sistemi di climatizzazione sono inquinanti per l'atmosfera, tutte le nostre attrezzature sono studiate per permetterci di lavorare nel rispetto delle più severe norme antinquinamento.
Aquesto proposito siamo abilitati con patentino alla lavorazione dei gas fluorurati per gli autoveicoli
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Autoriparazioni
- Visite: 511
Autorizzati multimarca e dotati di strumenti di diagnosi di ultima generazione, computerizzata e costantemente aggiornati per fronteggiare le problematiche di tutti i veicoli o quasi (siamo al 95% del parco circolante in zona)
L'importanza di eseguire una diagnosi computerizzata, per la maggior parte dei moderni veicoli, è cruciale per affrontare in modo sicuro e preciso le riparazioni dell'elettronica che equipaggia i moderni autoveicoli.
Al giorno d'oggi anche il semplice cambio pastiglie freno può necessitare di strumenti di diagnosi per il corretto funzionamento e taratura dei nuovi sistemi frenanti automatici con freno di stazionamento elettronico
Abbiamo disponibilità di sistemi di diagnosi di marca AEB e TEXA programmabili e collegati in rete direttamente con il costruttore per avere il tipo di dignosi più all'avanguardia possibile, questoi ci permette di effettuare anche azzeramento spie e comunicazione errori anche nel periodo di garanzia legale senza perderla
A completare il tutto abbiamo il servizio tecnico on line MTEDocs cui possiamo richiedere procedure e tempistiche di lavorazione, schemi elettrici e funzionali di ogni sistema montato su qualsiasi veicolo
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Autoriparazioni
- Visite: 1619