Normalmente non viene spiegato dal rivenditore o da qualche installatore, il corretto utilizzo della benzina e quali danni/inconvenienti può causare.

Per evitare spese premature e mantenere in ottima forma la vostra auto, la si dovrebbe utilizzare almeno un giorno intero al mese completamente a benzina per saggiarne il funzionamento, effettuare un ricambio della benzina, nel serbatoio, almeno due/tre volte l'anno perchè la benzina verde, a causa di eccessiva stagnazione, perde le proprietà funzionali diventa acida, causa indebolimento delle tubazioni e forma depositi sugli ugelli degli iniettori ostruendoli causando malfunzionamenti vari dal semplice strappamento all'accensione della spia motore

Di seguito alcuni esempi e probabili soluzioni

Inconveniente:

1) Difficoltà di avviamento

2) Pessima guidabilità sia a benzina che a gas con strattonamenti o "vuoti di carburazione"

3) accensione spia avaria motore

 

Probabile causa:

Se l'inconveniente si presenta dopo un lungo periodo di inattività e sopratutto dopo il periodo estivo è molto probabile che la benzina nel serbatoio sia troppo "vecchia" o mal ricambiata

 

Soluzione:

Sostituire la benzina nel serbatoio con benzina nuova, nei casi meno gravi basta utilizzare la vettura esclusivamente a benzina fino all'accensione della spia riserva di modo da consumarne il più possibile poi riempire mezzo serbatoio e utilizzare la vettura a benzina ancora per una giornata per ripulire tutto il circuito di alimentazione

Non sono necessari additivi

Se la soluzione qui proposta non dovesse avere esito positivo o avere un minimo risultato possiamo procedere alla pulizia del circuito smontando e pulendo gli iniettori e il serbatoio del carburante